Editoriale L’Italia come Orbán sul Mes Il governo, a causa del M5s, tiene in ostaggio l’Eurozona sul nuovo Trattato che riguarda il completamento dell'Unione bancaria. Proprio come fa Orban con il Recovery. Urge decisione Redazione 25 NOV 2020
Da Gualtieri alla “Maggica”, il contropiede del regista del Mef Dal governo rossogiallo ai giallorossi, in un esecutivo in cui sono (quasi) tutti romanisti Stefano Scalera passa alla Roma 21 NOV 2020
Miliardi nel limbo Sul recovery, il Pd teme più i veti in maggioranza che quelli in Europa Chi tiene il filo? Il problema non sono i tempi ma la lista della spesa e l’anima da trovare. I dubbi sui comitati che dovranno controllare sui progetti: tecnici o politici? Tutti i nodi da risolvere 20 NOV 2020
Il braccio destro di Gualtieri invita il Cav.: "Lavoriamo sulla manovra" Parla Claudio Mancini, vicino al ministro dell'Economia e a Goffredo Bettini . Collaborazione con Forza Italia e manovra: "Un'occasione per Berlusconi. Può marcare la differenza da Salvini" Carmelo Caruso 19 NOV 2020
La "sparata" di Sassoli spacca il Pd al governo, in Europa e in segreteria Ha diviso il segretario (Nicola Zingaretti) dal suo responsabile economico (Emanuele Felice). Indebolito il Pd al governo e strizzato l'occhio al M5s. Ecco gli effetti del pensiero Sassoli su debito e Mes 19 NOV 2020
“Più che a cancellare i debiti, l’Italia pensi a investirli bene”. Parla Messori Di fronte alla proposta di David Sassoli di cancellare i debiti contratti per combattere la pandemia, il direttore della Luiss School of European Political Economy non ha dubbi: “Tirare un tratto di penna significa monetizzare il debito, ciò va contro i trattati e rimette in discussione l’indipendenza della banca centrale". Le soluzioni sono altre Stefano Cingolani 18 NOV 2020
l'allarme di gentiloni Recovery time. I ritardi italiani nelle riforme visti da Bruxelles Entro gennaio la Commissione europea attende semplificazione normativa e strutture straordinarie per la spesa dei fondi. Il governo pensa a inserirle in legge di Bilancio, che è già di 300 articoli. Ma il tempo è poco, e il Pd mormora 12 NOV 2020
il nuovo dpcm Covid e ristori. Così il fattore "conti pubblici" ispira le chiusure differenziate L'asse Gualtieri-Patuanelli, la regia della Ragioneria dello stato. Le tensioni tra i ministri e il Cts intorno alle chiusure. Perché evitare il lockdown generale è anche una questione di debito pubblico Valerio Valentini 04 NOV 2020
Il nuovo dpcm tra il mezzo lockdown di Conte e la caccia al "tesoretto" di Gualtieri Gli strani schieramenti: Fontana e De Luca contro Bonaccini e Zaia. E intanto si estende l'area a rischio: sono "quattro o cinque" le regioni "rosse". In arrivo le ordinanza di chiusura di Speranza. Ma c'è un'incognita sulle risorse Valerio Valentini 03 NOV 2020
Festival dell'Ottimismo Gualtieri: "Il Mes conviene. Se non lo prendiamo è perché il M5s non vuole" Il ministro dell'Economia intervistato da Luciano Capone. "Il Mes è uno strumento utile, l'ho negoziato io e mi piace. Ha meno condizionalità del Recovery e si risparmia più che con lo Sure. Il motivo per cui non lo abbiamo attivato non è tecnico, ma politico" 31 OTT 2020